Il tour virtuale è un progetto multimediale basato sulla fotografia panoramica a 360 gradi, in cui il visitatore può osservare la totalità dell’ambiente che lo circonda. E’ uno strumento interattivo che offre la possibilità di muoversi in diversi punti di osservazione. Questo permette la visione di spazi e situazioni con un realismo e una qualità sorprendenti.
Il Virtual Tour trova applicazione nella visualizzazione di luoghi di ogni tipo: in luoghi chiusi come musei, luoghi religiosi, esposizioni, hotel; in luoghi aperti come villaggi turistici, luoghi panoramici, centri storici cittadini, giardini, ecc.
Un Virtual Tour richiede numerose fasi di sviluppo: il sopralluogo degli ambienti da fotografare, la progettazione generale, la ripresa fotografica e le operazioni di post-produzione (ritocco e montaggio delle immagini a 360 gradi), l’implementazione del tour seguendo un percorso predefinito, per finire con l’aggiunta di elementi multimediali (audio, video, testi) che arricchiscono la visita virtuale per farla diventare un’esperienza coinvolgente e ricca di informazioni.