Conoscere il territorio costituisce un punto di partenza fondamentale per chi amministra, per chi progetta o semplicemente per chi vi abita, perché collega armonicamente e funzionalmente ogni intervento con il contesto preesistente, oltre a un modo di difendere consapevolmente il proprio spazio di vita. Per farlo bisogna saper dare un significato agli oggetti territoriali, individuarne le valenze storiche, culturali, fisiche e ambientali e capire gli intrecci tra storia economica e storia sociale.
Un agente immobiliare di successo, di fatto, ha un amore sconfinato per il proprio territorio, AMA le persone che ci vivono e te lo può dimostrare con il suo modo di affrontare un problema. Il suo lavoro presuppone un insoddisfabile desiderio di aiutare le persone a realizzare i loro sogni ma anche una conoscenza inoppugnabile del territorio in cui si opera.